TRANSIZIONE 4.0

INNOVAZIONE – DIGITALIZZAZIONE – NUOVE TECNOLOGIE

ATTIVITÀ FORMATIVE E CONSULENZIALI GRATUITE SVILUPPATE SULLE ESIGENZE DELL’AZIENDA

La Regione del Veneto finanzia attività di formazione aziendale e consulenza dedicata a specifiche esigenze aziendali che abbiano a che fare con il miglioramento delle competenze dei propri lavoratori. Le attività possono riguardare qualsiasi settore le quali necessità siano riconducibili a interventi legati alla transizione 4.0 in termini di

  • INNOVAZIONE (Nuovi processi, Nuovi business, Rinnovamento aziendale)
  • DIGITALIZZAZIONE (Nuovi software, Digitalizzazione di processi, Virtualizzazione dei prodotti)
  • NUOVE TECNOLOGIE (Nuovi macchinari, Automazione avanzata, Robotica)

Di seguito alcune proposte formative che i nostri consulenti metteranno in atto rispetto alle esigenze di alcune aziende. C’è la possibilità di partecipare a queste attività o crearne di nuove ad hoc rispetto alle esigenze e alle necessità aziendali

MAGAZZINO DIGITALE

Digitalizzare le procedure di magazzino e logistica integrate

  • Le principali operazioni in un magazzino e l’inventario
  • Il foglio elettronico: principali formule utilizzate, tabelle Pivot, utilizzo delle macro per la creazione di documenti
  • Il gestionale: l’anagrafica (articolo, cliente, fornitore); la gestione del lotto; i documenti di trasporto; la gestione dell’inventario su un gestionale
  • Gli imballaggi: metodi, indicatori, materiali innovativi, principali simbologie

IOT E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Schede elettroniche, Cloud e linee di automazione

  • Le schede elettroniche intelligenti come Arduino, la nuova U2P Board di Intel
  • Il cloud e gli hosting moderni, come raccogliere e gestire i dati con sistemi distribuiti
  • Movidius e l’intelligenza artificiale
  • Il mondo dell’automazione industriale collegato all’internet of things

BIG DATA ANALYSIS

Raccolta, gestione e qualità del dato 

  • IOT e la pianificazione della raccolta dati in chiave strategica
  • Progettazione del sistema di raccolta dati
  • Strumenti per la raccolta dei dati
  • Big Data Analysis tools
  • Definizione e sviluppo modelli previsionali e gestione qualità dei dati

A seconda delle esigenze aziendali e del numero di destinatari che prevedete le attività potranno essere erogate tramite incontri consulenziali o attività formative di gruppo (mono o interaziendali).

Le proposte qui sopra sono solo alcune delle attività che i nostri consulenti affronteranno nelle attività progettuali. Qualora le vostre esigenze siano diverse c’è la possibilità di sviluppare percorsi su misura per tematiche e obiettivi formativi.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI SUL PROGETTO