Retica Osti Jarej
  • HOME
  • L’AZIENDA
  • NOW BOARDING…
  • MULTIMEDIA
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • LinkedIn

Leadership a distanza

Migliorare la gestione di gruppi in tempi post Covid

VENERDI’ 23 – SABATO 24 OTTOBRE 2020

La pandemia in corso sta accelerando processi di cambiamento interni ed esterni alle organizzazioni, piccole e grandi, e richiede di esplorare nuove competenze e pratiche professionali. Il lavoro a distanza, l’instabilità degli scenari, un senso diffuso di imprevedibilità sono alcuni dei fattori da considerare in una diagnosi del sistema.
Il corso si propone di offrire l’opportunità per un confronto concreto sulle nuove caratteristiche di una leadership adatta a questa fase storica, in grado di mantenere l’equilibrio fra distanza fisica e senso del gruppo; che sappia includere la dimensione emotiva in quella gestionale e tecnica, sperimentando modalità di condivise di responsabilità e creatività in modo da rafforzare la resilienza delle persone e del gruppo promuovendo il raggiungimento di obiettivi comuni.

TEMATICHE AFFRONTATE:

  • Resilienza e stress emotivo
  • Leadership adattiva e Leader facilitatore
  • Il Feedback a distanza
CORSO GRATUITO* PER PERSONE OCCUPATE CON POSSIBILE MODALITA’ RESIDENZIALE

*perché finanziato dalla Regione Veneto con DGR 1311/18. Eventuali pasti e pernottamenti sono a carico dei partecipanti.

CORSO IN PRESENZA E IN MODALITA’ ESPERIENZIALE

gli spazi consentono di rispettare tutte le norme e i protocolli anti Covid 19

  • 16 ORE

  • 8 persone

  • B&B ORTOALPINO, BORGO VALBELLUNA (BL) - LOC. CONFOS 69/A

  • ISCRIZIONE ENTRO 19 OTTOBRE

INFORMAZIONI & ISCRIZIONI

SCRIVI A
comunica@retica.net
349 23 61 927
Consiglialo a qualcuno che conosci
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn

OBIETTIVI

Il Corso ti aiuterà a migliorare le competenze in rapporto a:

  • l’esercizio di un modello di leadership adatto ai cambiamenti organizzativi e di scenario in corso;
  • la gestione emotiva personale e del gruppo fuori dalla zona di comfort;
  • la programmazione e la gestione di riunioni efficaci sia a distanza che in presenza;
  • la capacità di dare/ricevere feedback per supportare lo sviluppo aziendale

CONTENUTI

  • Il modello di leadership adattiva: elaborato presso l’Università di Harward si caratterizza per pensare alla leadership come alla risorsa di persone e gruppi immersi nel cambiamento e nell’instabilità ma capaci di trarre opportunità e attivare risposte resilienti.
  • Intelligenza emotiva: riconoscere le emozioni proprie e altrui rappresenta una fonte di informazione fondamentale per comprendere e gestire le dinamiche e le decisioni nelle organizzazioni. Riconoscere la dimensione emotiva incide sulla creazione di un clima costruttivo e di fiducia nel team di lavoro.
  • Modelli e strumenti di facilitazione: utili per coordinare riunioni di verifica, allineamento e strategia con i propri gruppi, sia a distanza sia in presenza.

    METODOLOGIA

    Le attività proposte saranno condotte prevalentemente in ambiente outdoor* con un approccio formativo esperienziale. Questo significa che i partecipanti saranno coinvolti in esperienze concrete, in natura e in aula, e quindi saranno accompagnati dai formatori in una riflessione strutturata su quanto sperimentato. A supporto dell’apprendimento e per approfondire gli snodi più importanti saranno proposti contenuti e modelli teorici.
    La scelta della montagna come contesto formativo permette di sperimentarsi in esperienze autentiche e sfidanti che coinvolgono il corpo e la mente senza attivare dinamiche estreme.

    Inoltre, la natura facilita il processo di riflessione individuale e di gruppo. Il numero ridotto di partecipanti permetterà un alto livello di interazione permettendo anche momenti di confronto individuale; il programma generale e i contenuti specifici
    saranno il più possibile curvati sugli effettivi bisogni espressi dai partecipanti durante le prime ore di lezione.

    *in caso di mal tempo le attività verranno svolte in aula attraverso metodologie interattive (role playing, simulazioni etc)

    FORMATORI

    Le attività pratiche, in natura e non, saranno accessibili e inclusive, e non richiedono particolari requisiti di allenamento o abilità specifiche. Sono previsti trekking ed esplorazione/orienteering, alternati a sessioni d’aula.
    Le attività verranno coordinate e seguite da due conduttori specializzati in formazione esperienziale: Tommaso Reato & Nicola Garbo

      ISCRIVITI AL GRUPPO PER RIMANERE AGGIORNATO

      LE NOSTRE ATTIVITÀ

       FORMAZIONE PER DISOCCUPATI
       FORMAZIONE PER AZIENDE
       FORMAZIONE OUTDOOR & EVENTI
       PROFILI FORMATI PER AZIENDE

      Seguici su Facebook

      © Copyright - Retica 2020 - Enfold Theme by Kriesi
      • Facebook
      • LinkedIn
      Scorrere verso l’alto

      Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

      OKLearn more×

      Impostazioni Cookie e Privacy



      Come usiamo i cookie

      Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

      Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

      Cookie essenziali del sito Web

      Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

      Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

      Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

      Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

      Altri servizi esterni

      Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

      Google Fonts:

      Impostazioni Google di Enfold:

      Cerca impostazioni:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica