Oltre l’Expo
I MAKER DEL NUOVO TURISMO
cibo 2.0 + vino 2.0 = turismo 3.0
La scommessa digitale tra tradizione e innovazione
Dalla terra e dalla cantina alla realtà aumentata, ai mercati digitali e alle nuove piazze telematiche
Incontro Aperitivo
Presso Officine digitali FabLab Padova Zip incontro tra imprese, professionisti e giovani alla ricerca di nuove opportunità di lavoro nel turismo, nella comunicazione digitale del vino e del cibo con interventi di
Luca Magrin – imprenditore fondatore di Jonas.it
Turismo sostenibile e nuove forme di professionalità
Massimo Sinigaglia – fondatore di Almadelmar.it
Una professionalità che apre nuove strade
Giorgio Fornasier – consulente per la comunicazione e marketing (Profilo Linkedin)
La comunicazione per il turismo enogastronomico
Paolo Moro, imprenditore, fondatore di Busnet.it
Nuove applicazioni per il turismo: la realtà aumentata
( con dimostrazioni pratiche di realtà aumentata applicate al turismo)
Francesca Salvan, imprenditrice e presidente dell’Associazione Strada dei Colli Euganei
L’importanza oggi della comunicazione digitale per il turismo enogastronomico
MERCOLEDÌ 11 NOVEMBRE dalle ore 17,30
Viale della Navigazione Interna 51/a – Padova
partecipazione su accredito
DI COSA PARLIAMO
- Aiuto formativo e finanziario per la nascita di un’impresa turistica
- Formazione in Web e Social Media Marketing per la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche
- Accompagnamento imprenditoriale per i giovani under 30
PERCHÉ PARTECIPARE
1- Per i giovani: per incontrare aziende e imprenditori presso i quali svolgere un percorso formativo professionalizzante
2- Per le aziende: per incontrare giovani da prendere in stage, con una vocazione per la comunicazione digitale e una passione per il vino, il cibo e il turismo
2- Per le aziende: per ricevere informazioni sulle possibilità di finanziamenti europei e regionali per attività di formazione, per l’innovazione, per l’aggiornamento del personale e dei collaboratori.
Seguirà rinfresco offerto da Retica
ISCRIVITI SU EVENTBRITE
Sembra che sul turismo non si riesca a produrre e a confezionare decentemente un’idea strategica di offerta più articolata di questa: “Siamo il paese più bello del mondo e abbiamo mari, monti e monumenti, arrivederci”. Annamaria Testa, pubblicitaria, da Internazionale del 26 ottobre 2015
